VIS VITAE

NOTE DI CANTINA
IGP Costa Toscana Rosso
Vendemmiato nella prima decade di ottobre nel comune di Seravezza (LU). La composizione del blend può variare a seconda delle caratteristiche dell’annata.
Vigneti: “Regnalla” (1982), “Pontino” (1986), “La Costa” (2007) a matrice sabbiosa, profondo con argille miste gialle-rosse e grigio-scure.
Esposizione: Sud-Ovest / Sud-Ovest / Sud-Est.
Altitudine: 70/240 metri slm.
Impianto: Guyot.
Vinificazione: dopo raccolta manuale e selezione su banco dei grappoli migliori, diraspapigiatura seguita da fermentazione con macerazione post fermentativa in vasca di acciaio inox; dopo la svinatura affinamento in barrique di 2° e 3° passaggio di rovere francese per 10 mesi, fermentazione malolattica in legno.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Profondo rosso rubino con riflessi porpora. Al naso è deciso e pronunciato, complesso, fine e raffinato. Risulta floreale, fruttato e speziato. In bocca esprime una decisa freschezza e una buona tannicità bilanciata da una buona alcolicità e da polialcoli. Buona la vena sapida. Di ottima struttura, ricco di materia estrattiva che lascia presagire una spiccata propensione all’invecchiamento.
Abbinamenti: tordelli versiliesi, intruglia di cavolo nero, rosticciana in umido con patate dell’Alta Versilia, cacciagione e selvaggina, carni lesse con salse, formaggi invecchiati.
Temperatura di degustazione: 16 - 18 °C.
Raccolta Differenziata:
Verifica le indicazioni del tuo comune.
Bottiglia Vetro – GL71 – Tappo Sintetico – LDPE4 – Capsula – PVC Termoretraibile CPVC90
I <strong>VITIGNI</strong>
- Cabernet Sauvignon 40%
- Merlot 60%
CURIOSITÀ
Produzione: 3500 bottiglie.
Entra sul mercato a marzo del secondo anno successivo la vendemmia.
Capacità di invecchiamento: 15-20 anni.
Prima vendemmia: 2002.