PASSITO N.N

NOTE DI CANTINA

IGP Costa Toscana Bianco Passito
Vendemmiato nella prima decade di settembre nel comune di Seravezza (LU).
Vigneti: “Pelletti” (2007) e “La Costa” (2007), matrice sabbiosa, profondo con argille miste gialle-rosse e grigio-­scure.
Esposizione: Sud-Ovest.
Altitudine: 70 metri slm.
Impianto: Guyot.
Vinificazione: dopo appassimento in pianta, raccolta manuale e selezione su banco dei grappoli migliori,sosta fino al raggiungimento della concentrazione zuccherina desiderata su graticci: quindi diraspapigiatura, inoculo sul limpido mediante lieviti selezionati seguite da fermentazione alcolica in vasca d’acciaio inox. Dopo la svinatura affinamento in acciaio per quattro mesi.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Giallo paglierino vivo e smagliante. A naso si intrecciano eleganti note di frutti tropicali con datteri e agrumi canditi. Al palato la dolcezza non stanca. Provvisto di una buona dote di freschezza e sapidità. Sfuma in piena armonia.
Abbinamenti: chiacchiere di Viareggio, torta di riso della Versilia, biscotti al cocco, alle mandorle, ai pistacchi oppure ripieni con creme o marmellate. Formaggi erborinati.
Temperatura di degustazione: 10 -­ 18 °C da raggiungere possibilmente in sua glasse.

I VITIGNI

  • Traminer 40%
  • Malvasia lunga 40%
  • Vermentino 20%

CURIOSITÀ

Produzione: 300 bottiglie da 0.5lt.
Entra sul mercato a marzo dell’anno successivo la vendemmia.
Capacità di invecchiamento: 10 anni.
Prima vendemmia: 2011.